Albicocche
L’albicocca, in passato considerato un frutto esotico e rarissimo, deve la sua diffusione dall’Asia centrale verso ovest ad Alessandro Magno a seguito delle sue incursioni militari nel Turkestan fino alla valle Fergana nel IV secolo a.C.
Successivamente, a seguito delle guerre romano-persiane nel I secolo a.C., l’albicocco giunse in Grecia e in Italia, introdotto da viaggiatori provenienti dall’Armenia, come suggerisce il nome della specie: Prunus armeniaca.
Solo molti anni dopo l’albicocco fu coltivato in altri Paesi dell’Europa meridionale.