Arance
Gli agrumi, originari della Cina e delle aree circostanti, hanno seguito l’uomo nei suoi spostamenti dall’Oriente verso l’Occidente.
È molto improbabile che l’arancio comune (o dolce) fosse presente nel Mediterraneo ai tempi dei Greci e dei Romani; con ogni probabilità, furono i Portoghesi o i Genovesi a introdurlo in Europa.
Già nel ‘500, l’arancio dolce era diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo, venendo chiamato “arancio di Cina”, “arancio di Malta” e “arancio Portogallo”. Quest’ultimo termine è rimasto in uso in Italia fino a metà del secolo scorso.